13:05

Buon 2009!!!!!!

E finisce qui un 2008 ricco di cambiamenti, errori, gioie, felicità e riflessioni... Che dire, vorrei poter fare il giro di tutti i blog e augurarvi personalmente un 2009 meraviglioso, in cui ogni vostro desiderio possa diventare reale, in cui ogni attimo sia intenso e significativo, in cui ognuno di voi possa vivere serenamente, ma il tempo non me lo permette... Quindi un augurio generale a tutti, BUON 2009!!!!!!
Personalmente spero di mettere un po' la testolina a posto e di piantarla di cacciarmi sempre nei casini...
Ultimo post dell'anno, tanti tanti baci a tutti e ancora auguroni!!!!!
Ci si rivede l'anno prossimo, un bacione, Isabel.

20:22

Una mela al giorno...

Se è vero che una mela al giorno toglie il medico di torno perchè non far di un semplice frutto uno snack goloso e sfizioso?!?! Io adoro le mele, soprattutto le Golden, riesco a mangiarne 3 o 4 al giorno...
Sfogliando le meravigliose pagine de" Il grande libro di Alain Ducasse - Dessert", prezioso omaggio del mio ometto, sono rimasta colpita da queste chips di mela, presentate come decorazione di un fantastico dolce al bicchiere. Leggo velocemente la ricetta (ci sono di quelle cose secondo me non fattibili in una normale cucina di casa) e penso: "dai sembra stranamente troppo semplice...speriamo che non prendo fuoco io, il libro e tutta la cucina!".
Mi metto al lavoro...e questo è il risultato!


Ottime da sgranocchiare, golose nello yogurt o come decorazione di piccoli dessert al cucchiaio...iunsomma divertitevi un po' e provatele!

sciroppo di zucchero a 30° Baumè q.b.*
mele golden q.b.

*i gradi Baumè vengono utilizzati per stabilire la concentrazione di zuchhero in un liquido. Per preparare uno sciroppo a 30° Baume si deve porre in un casseruola 1 litro di acqua con 1 kg e 350 gr di zucchero, arrestando la cottura appena lo sciroppo inizia a bollire.
Per le chips di mela:
Lavare molto accuratamente le mele, privarle del torsolo con un leva-torsoli e affettarle a fettine sottili e immergerle nello sciroppo per 1 ora. Scolarle e disporle su una teglia rivestita con carta forno. Infornare a 80°C finchè non saranno croccanti (circa 1 ora e mezza).

19:19

Biscottini salati allo zafferano e semi di sesamo


Eccomi! Spero che tutti voi abbiate passato un bellissimo Natale! Io non mi posso lamentare, prima di tutto perchè ho ricevuto dei regalini proprio speciali (il mio fidanzato mi ha regalato una nuova fantastica macchina fotografica che è diventata un oggetto di primaria necessità!) e secondo perchè mi sono sentita la reginetta della cucina in questi giorni, mancava poco che mi mettevo a dormire sul piano cottura, ho passato intere giornate fra forno e fornelli ma è stato divertente e... fisicamente provante, sono distrutta, ancora mi devo riprendere! Intanto ricominciamo con le ricette... Per la vigilia ho preparato dei biscottini al parmigiano, da servire come aperitivo, che hanno riscosso molto successo, in quanto sfiziosi e gustosi! La ricetta arriva da Gennarino, io ho solo aggiunto una piccola variante... Riporto la ricetta pari pari...

Biscottini salati allo zafferano e semi di sesamo

Ingredienti:
240 gr di farina 00

120 gr di burro
80 gr di formaggio grattugiato
due tuorli d'uovo 1 bustina di zafferano (questa è l'aggiunta che ho fatto) albume per spennellare
semi di sesamo


Preparate la pasta frolla. Questa, si presenterà più morbida del solito. Meglio, quindi, prepararla diverse ore prima di stenderla e lasciarla riposare in luogo fresco o - se fa caldo - in frigo.
Stenderla con il mattarello su un piano leggermente infarinato portandola ad uno spessore di mezzo cm circa e tagliarla con le formine. Spennellare con albume leggermente sbattuto e cospargere con i semi di sesamo.
Infornare su carta forno in forno portato a 200 gradi circa e lasciarli cuocere finchè non appaiano leggermente dorati. A questo punto, tirarli via dal forno anche se sembrano troppo morbidi: si induriranno raffreddandosi.
Lasciarli poi raffreddare benissimo prima di riporli in una scatola di latta in attesa dell'utilizzo.

Credetemi, sono deliziosi, se li fate piccini come i miei diventano davvero uno stuzzichino goloso, un biscottino tira l'altro...


15:20

Grazie...

Finalmente è arrivato... Quest'anno è un delirio, sarà perchè sono a casa e mi sono potuta permettere di passare ore e ore in cucina, sarà perchè ho avuto il tempo di fare tutti i regali e impacchettarli (con un paio ho anche litigato perchè erano impossibili da incartare!), ma oggi sono particolarmente felice! Niente ricette, niente biscotti o tortine, solo un'infinità di auguri a tutti voi, che avete iniziato a seguirmi e quotidianamente entrate a far parte della mia vita anche solo per un minuto, sì perchè questo blog ormai è una parte di me e mi ci dedico con passione e dedizione! Ringrazio voi perchè avete letto con pazienza le poche righe di questo spazio, ringrazio voi perchè mi regalate sorrisi e complimenti... Tantissimi auguri, per un felice Natale!!!!
Ovviamente gli auguri sono sia da parte mia sia da parte di mia sorella Angelica!!!!!!
Prossimamente pubblicheremo tutti i menù, alla prossima!!!

19:26

Stelline speziate all'uvetta

Sono due giorni che sono tappata in cucina...sto cucinando l'impossibile per portarmi avanti, sembra che in casa mia debba arrivare un esercito per il cenone della Vigilia!!! I preparativi continuano, intanto vi propongo gli ennesimi biscottini per guadagnare tempo, perchè ci sono tante tante stuzzicherie belline che aspettano solo di essere immortalate...vi posterò tutto quando avrò più tempo a disposizione, per ora vi prego di accettare questi...


Stelline speziate con uvetta.
Ingredienti:
250 gr di farina 00
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di cannella in polvere
la punta di un cucchiaino di noce moscata
3 chiodi di garofano macinati
125 gr di burro
200 gr di zucchero semolato
2 cucchiai di latte
1 uovo leggermente sbattuto
100 gr di uvetta

Lavorare il burro e lo zucchero, fino ad ottenere una crema. Incorporare l'uovo ed il latte. Infine aggiungere la farina setacciata con il lievito, il bicarbonato, le spezie e l'uvetta. Formare un panetto che farete riposare in frigo per 30 minuti. Successivamente stendete la pasta su un piano infarinato e con un taglia-biscotti ricavate delle stelline. Disponetele su una teglia rivestita con carta forno, distanziandole un po' fra loro perchè in cottura si gonfieranno un po'.
Infornate a 180°C per 10/12 minuti o fino a doratura.

09:57

Sto diventando pericolosa?????


Giuro che non ho inaugurato il progetto "Diabete per il 2009" ma fare biscotti mi rilassa talmente tanto che sto diventando quasi pericolosa...si continua con dei biscottini al cacao, a cui ho conferito la forma dei pretzel solo perchè il Natale è alle porte ma si possono fare tranquillamente in ogni momento dell'anno e con la forma che più vi piace!!!!

Pretzel al cacao:

200 gr di farina

115 gr di zucchero

115 gr di burro morbido

50 gr di cacao amaro in polvere

1 uovo

1 cucchiaio di estratto di vaniglia

3 cucchiai di latte

la punta di un cucchiaino di lievito

sale

per la finitura: un uovo sbattuto per spennellare i biscotti – zucchero semolato

In una ciotola capiente mescolare il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere una crema chiara e omogenea. Incorporare l'uovo, la vaniglia, il latte e il cacao, setacciarvi la farina con il lievito. Aggiungere il sale e impastare, otterrete cosi' un impasto simile alla frolla che andrà ricoperto con pellicola e riposto in frigo per circa 30 minuti. Successivamente riprendete la pasta e formate dei cordoncini che abbiano uno spessore inferiore ad 1 cm. Divideteli in striscie lunghe 10/12 cm e dategli la forma dei pretzel o la forma che più vi piace. Spennellate i biscotti con l'uovo sbattuto e spolverizzate con zucchero semolato. Infornate per 15 minuti a 160 °C. Fate raffreddare su una gratella.

18:22

Biscotti alla vaniglia con granella di zucchero

Buonasera!!! Prosegue lo sfornamento di biscotti con queste frolle cosparse di granella di zucchero, dal piacevole e delicato aroma di vaniglia, ottime per la colazione o per l'ora del tè. Ideali soprattutto per le ricorrenze natalizie! Eccovi la ricetta...

Biscotti alla vaniglia con granella di zucchero



Ingredienti:
250 gr di farina 00
125 gr di maizena
1 cucchiaino di lievito in polvere
125 gr di burro
150 gr di zucchero semolato
2 uova leggermente sbattute
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale

Setacciate la farina, la maizena, il lievito e il sale, in una terrina capiente. Aggiungere il burro e incorporarlo con la punta delle dita, ottenendo così un impasto sabbiato.
Unite lo zucchero, la vaniglia e le uova, impastare fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Coprire con pellicola e far riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Dopo 30 minuti riprendete la pasta e stendetela su una superficie leggermente infarinata, con l'aiuto di un mattarello. Ritagliate i biscotti della forma che più vi piace, disponeteli su una teglia rivestita con carta forno, spennellateli con un po' di albume e spolverarli con granella di zucchero (a me erano avanzati degli albumi da una preparazione precedente ma se non li avete a portata di mano potete tranquillamente evitare, disponete semplicemente la granella facendo una leggera pressione in modo da farla attaccare bene ai biscotti).
Infornare per 10/15 minuti a 180°C, fino a quando i bordi inizieranno a diventare leggermente dorati.