Visualizzazione post con etichetta snack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta snack. Mostra tutti i post
07:04

Crackers super veloci ai fiocchi d'avena


La primavera è alle porte, l'aria si fa tiepida, il sole timidamente si fa strada fra le ultime nuvole invernali, le giornate si allungano e l'umore si rallegra! Finalmente, non sopportavo più il freddo gelido e il grigiore milanese... A proposito di grigiore, settimana scorsa ha piovuto quasi sempre e non ho potuto fare a meno di sperimentare delle ricettine che erano state messe in coda fra "quelle da fare al più presto". Questi crackers erano in cima alla lista, mi avevano colpito per la rapidità e la semplicità di esecuzione... e non mi hanno deluso: leggeri, croccanti, sfiziosi e rapidissimissimissimi!!!


Crackers ai fiocchi d'avena
Ingredienti:
250 gr di farina 00
30 gr di margarina a temperatura ambiente
100 ml di latte
un pizzico di sale
3 cucchiai abbondanti di fiocchi d'avena

Accendere il forno a 200 °C.
In una ciotola disporre farina e sale. Aggiungere il burro ed impastarlo con le dita per ottenere un composto "sbricioloso". Unire il latte e impastare velocemente. Stendere l'impasto con l'aiuto di un mattarello (volendo essere pignoli si potrebbe far riposare la pasta 10/15 minuti, per stenderla con più facilità) creando una sfoglia spessa 2 mm. Ritagliare i crackers con un tagliabiscotti, disporli su una teglia rivestita con carta forno ed infornare a 200°C per 5/8 minuti.

20:22

Una mela al giorno...

Se è vero che una mela al giorno toglie il medico di torno perchè non far di un semplice frutto uno snack goloso e sfizioso?!?! Io adoro le mele, soprattutto le Golden, riesco a mangiarne 3 o 4 al giorno...
Sfogliando le meravigliose pagine de" Il grande libro di Alain Ducasse - Dessert", prezioso omaggio del mio ometto, sono rimasta colpita da queste chips di mela, presentate come decorazione di un fantastico dolce al bicchiere. Leggo velocemente la ricetta (ci sono di quelle cose secondo me non fattibili in una normale cucina di casa) e penso: "dai sembra stranamente troppo semplice...speriamo che non prendo fuoco io, il libro e tutta la cucina!".
Mi metto al lavoro...e questo è il risultato!


Ottime da sgranocchiare, golose nello yogurt o come decorazione di piccoli dessert al cucchiaio...iunsomma divertitevi un po' e provatele!

sciroppo di zucchero a 30° Baumè q.b.*
mele golden q.b.

*i gradi Baumè vengono utilizzati per stabilire la concentrazione di zuchhero in un liquido. Per preparare uno sciroppo a 30° Baume si deve porre in un casseruola 1 litro di acqua con 1 kg e 350 gr di zucchero, arrestando la cottura appena lo sciroppo inizia a bollire.
Per le chips di mela:
Lavare molto accuratamente le mele, privarle del torsolo con un leva-torsoli e affettarle a fettine sottili e immergerle nello sciroppo per 1 ora. Scolarle e disporle su una teglia rivestita con carta forno. Infornare a 80°C finchè non saranno croccanti (circa 1 ora e mezza).