Visualizzazione post con etichetta raccolte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta raccolte. Mostra tutti i post
10:55

Le frittelle...è uno spettacolo prepararle!!!

Rieccomi!!! ho scoperto che adoro fare le frittelle... In occasione della raccolta "A carnevale ogni ricetta vale" di Carolina, ieri mi sono messa a fare le frittelle, non le avevo mai preparate prima anche perchè in casa mia si frigge una volta all'anno e mia madre diventa cianotica appena sente la parola "friggere". Ho aspettato che lei uscisse per andare al lavoro e mi sono messa all'opera... ho provato a farle in 2 diversi modi, mi sono divertita un sacco ma poi mi è toccato pulire la cucina da cima a fondo per eliminare ogni traccia... Come ricompensa mi sono pappata mezzo vassoio di frittelle!!! ricapitolando, con queste 2 ricette partecipo alla meravigliosa raccolta di Carolina:


Frittole all' uvetta
Ingredienti:
400 gr di farina 00
80 gr di uvetta
3 uova
latte q.b.
50 gr di zucchero
1/2 bicchiere di rum
1 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
pizzico di sale
Inoltre:
olio per friggere e zucchero semolato



Mettere a bagno l'uvetta in acqua tiepida.
Intanto, in una ciotola, mescolate farina e lievito setacciati, sale, cannella e zucchero. Unite il rum e le uova e mescolate con le fruste. Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, unite il latte in quantità sufficiente ad ottenere una pastella abbastanza densa (tirando su le fruste, deve rimanere un po' di pastella su di esse ma non "filare" eccessivamente). Unire l'uvetta ben strizzata e mescolare. Intanto fate scaldare abbondante olio di semi, quando questo sarà ben caldo versarvi direttamente la pastella, aiutandosi con un mestolino o 2 cucchiai. Lasciate dorare le frittelle in modo uniforme, girandole di tanto in tanto. Quando saranno belle dorate, tiratele su con un mestolo forato, scolatele bene dall'olio in eccesso e trasferitele su un vassoio ricoperto con carta assorbente. Subito dopo passatele nello zucchero (la ricetta diceva di passare direttamente le frittelle nello zucchero semolato, senza prima appoggiarle sulla carta, l'ho fatto ma le frittelle rimanevano unte e lo zucchero si sporcava dopo ogni frittella. Dopo la seconda frittella ho iniziato ad appoggiarle prima sulla carta e poi nello zucchero, rimangono decisamente meno unte).
mettete le frittelle a tavola e...divertitevi!!!!



Frittelle al cacao
Ingredienti:
500 gr di farina 00
2 cucchiai di cacao
4 uova
400 ml di latte
1 bustina di lievito in polvere
1 bustina di vanillina
150 gr di zucchero
pizzico di sale
Inoltre:
olio per friggere
zucchero a velo per servire


Mettete l'olio in una casseruola a bordi alti e scaldatelo a fuoco moderato.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto leggermente spumoso. Aggiungere la farina setacciata con il cacao e il lievito, il sale e la vanillina. Infine incorporate il latte. Mescolate con cura.
Quando l'olio sarà abbastanza caldo (provate a versare un pochino di impasto per controllare se è caldo), prelevare la pastella con un cucchiaio e versarla direttamente nella casseruola. Girare le frittelle per farle dorare in modo uniforme. Quando saranno belle gonfie, scolatele con un mestolo forato e adagiatele su un vassoio ricoperto con carta assorbente. Lasciatele intiepidire e spolveratele con lo zucchero a velo (io le ho passate nello zucchero semolato perchè ci piacciono di più).
Appena tiepide sono strepitose!