Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta light. Mostra tutti i post
07:58

Sulla falsissima riga di Allan Bay...extra light!!!


L'ultimo libro che ho comprato è "Cucinare verde" di Allan e Cristina Bay, una raccolta di ricette vegetariane e vegane davvero interessante!
Sfogliandolo, la mia attenzione è caduta su uno sformato di cavolfiore e carote, preparato con uova, emmenthal e parmigiano.
Purtroppo sono finita al pronto soccorso per dei problemi legati allo stomaco e mi è stato vietato tutto ciò che prevede condimenti abbondanti o di difficile digeribilità; quindi penso:"se elimino le uova, magari anche l'emmenthal, riduco il parmigiano...alla fine meglio se mi mangio un' insalata!!!"
Ma io sono cocciuta...alla fine ho trovato il giusto compromesso e il risultato ha sorpreso anche me.
Scrivo la ricetta originale e tra parentesi le mie modifiche così potete scegliere se provare la ricetta originale o la mia variante extra light.

Ho utilizzato uno stampo in silicone della Silikomart, che mi ha permesso di sformare i timballini senza alcuna difficoltà. Io ho usato quello a forma di dalia, a mio avviso carinissimo e sfizioso, peccato che si intravedano appena i petalini...

Sformato di cavolfiore con carote e noci.
Ingredienti
500 gr di cavolfiore
300 gr di carote
2 uova (non utilizzate)
pangrattato
30 gr di burro
30 gr di farina
150 gr di emmenthal (non utilizzato)
50 gr di parmigiano
gherigli di noce (non utilizzati)
noce moscata
sale


Cuocere a vapore sia il cavolfiore sia le carote, salandole alla fine. Conservate l'acqua di cottura.
Quando le verdure sono ben cotte, riducetele in purea separatamente e ripassatele in padella per farle asciugare completamente.
Preparare una besciamella vegetale con il burro, la farina e 1/2 litro di acqua di cottura delle verdure. Unite metà della besciamella alla purea di carote e l'altra metà alla purea di cavolfiore.
Aggiungete 1 tuorlo per parte, aggiustate di sale e aromatizzate con la noce moscata. Incorporate ad entrambe le preparazioni 1 albume montato a neve ferma (se non usate le uova, a questo punto potete già assemblare lo sformato in teglia)
Versate il composto di carote in una teglia foderata con carta forno, spolverate con metà del parmigiano e coprite con l'emmenthal a fettine. Aggiungete al cavolfiore una manciata di gherigli di noce e fate un secondo strato di verdura, poi terminate con il resto del parmigiano.
Infornate a 200 °C per 30 minuti circa, fino a doratura.

06:47

Muffins leggeri alla ricotta e cannella

Buongiorno! oggi voglio lasciarvi una ricetta veloce e semplicissima, da fare in 10 minuti, quando si ha voglia di qualcosa di dolce ma non eccessivamente calorico! Sono dei muffins alla ricotta, dalla consistenza leggermente più "densa" dei muffins tradizionali ma non pesante! E poi, detto fra noi, non contengono nè olio nè burro, il che li rende ancora più simpatici agli occhi di noi donne! veroooo?!?


Muffins leggeri alla ricotta e cannella
Ingredienti:
220 gr di farina
3 uova
250 gr di ricotta
130 gr di zucchero
4/5 cucchiai di latte
3 cucchiai di rum (io ho utilizzato il maraschino)
1 cucchiaino colmo di cannella
una bustina di lievito


In una terrina, lavorare le uova con lo zucchero, unire poi la ricotta, la cannella e il rum.
Setacciare, all'interno del composto, la farina con il lievito. Mescolare bene e unire il latte, in modo da ottenere un composto più fluido (io ne ho messi 6 cucchiai perchè mi sembrava troppo denso).
Riempire per 2/3 degli stampini da muffins e infornare a 180 °C per 12/15 minuti (devono dorarsi in superficie).
Lievitano meno dei muffins tradizionali e rimangono un po' più corposi, ma vi assicuro che a colazione o con un tè sono perfetti...ci possiamo concedere uno sfizio senza però sentirci troppo in colpa!

19:56

Aspettando il Natale...andiamoci leggeri!

Rieccoci qui!!!! Fra pochissimo è Natale e io non sto più nella pelle...un po' perchè l'atmosfera natalizia che si respira rende tutto più bello e un po' perchè tutti ma proprio tutti possono ritornare un po' bambini! Destreggiandomi fra la ricerca sfrenata dei regali, i relativi pacchi e pacchettini, gli oggettini per addobbare un po' la casa e tutto il resto, ovviamente ho trovato anche il tempo di scegliere tutte le ricette di biscotti che ho intenzione di sfornare con relativa lista della spesa lunga più o meno un paio di fogli...Prima di mettermi all'opera però ho voluto provare una ricetta light che avevo trovato chissà dove, giusto per tenersi un po' leggeri prima del degenero...
Si tratta di biscottini, mi era già capitato di cimentarmi in biscotti dietetici ma il giorno dopo rischiavo sempre di correre dal dentista perchè si pietrificavano, questi invece rimangono morbidosi e rustici, senza un grammo di olio o burro e giusto con un po' di zucchero per allietare un po' la giornata!


Biscotti dietetici ai fiocchi d'avena
50 gr di fiocchi di avena
50 gr di farina di integrale
40 gr di zucchero semolato
1 uovo
1 pizzico di sale

Mescolare la farina integrale, i fiocchi d'avena, lo zucchero, il sale.
Unire l'uovo leggermente sbattuto e mescolare con un cucchiaio.
Formare dei mucchietti, con l'aiuto di due cucchiai, e adagiarli su una teglia rivestita con carta forno. Infornare a 175 °C per 12/15 minuti (dipende dalla grandezza)