Visualizzazione post con etichetta sfiziosità salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sfiziosità salate. Mostra tutti i post
07:04

Crackers super veloci ai fiocchi d'avena


La primavera è alle porte, l'aria si fa tiepida, il sole timidamente si fa strada fra le ultime nuvole invernali, le giornate si allungano e l'umore si rallegra! Finalmente, non sopportavo più il freddo gelido e il grigiore milanese... A proposito di grigiore, settimana scorsa ha piovuto quasi sempre e non ho potuto fare a meno di sperimentare delle ricettine che erano state messe in coda fra "quelle da fare al più presto". Questi crackers erano in cima alla lista, mi avevano colpito per la rapidità e la semplicità di esecuzione... e non mi hanno deluso: leggeri, croccanti, sfiziosi e rapidissimissimissimi!!!


Crackers ai fiocchi d'avena
Ingredienti:
250 gr di farina 00
30 gr di margarina a temperatura ambiente
100 ml di latte
un pizzico di sale
3 cucchiai abbondanti di fiocchi d'avena

Accendere il forno a 200 °C.
In una ciotola disporre farina e sale. Aggiungere il burro ed impastarlo con le dita per ottenere un composto "sbricioloso". Unire il latte e impastare velocemente. Stendere l'impasto con l'aiuto di un mattarello (volendo essere pignoli si potrebbe far riposare la pasta 10/15 minuti, per stenderla con più facilità) creando una sfoglia spessa 2 mm. Ritagliare i crackers con un tagliabiscotti, disporli su una teglia rivestita con carta forno ed infornare a 200°C per 5/8 minuti.

18:05

Pranzetto sciuè sciuè...per sopravvivere!

...che settimanina ragazzi!!!! Puff... perdonate la mia assenza, ma ho avuto una settimana snervante, anzi da dimenticare! Vabè... lasciamo perdere va...
Come molti di voi avranno notato, non sono afferatissima con le preparazioni salate, diciamo che con i dolci mi destreggio decisamente meglio, però ogni tanto ci vuole...bisognerà pur mangiare no?!?
Proprio per questo bisogno di sopravvivenza è saltato fuori questo...


...una torretta di patate, mozzarella e prosciutto cotto! Quasi quasi mi vergogno, però dal momento che le ricettine salate su questo blog si contano sulle dita di una mano, non potevo non postarla.
Ho semplicemente affettato delle patate con la mandolina, sottilissime. Ho appoggiato un coppapasta su una teglia e ho proceduto intervallando fettine di patate, mozzarella, prosciutto cotto a cubetti, facendo un giro di olio, sale e pepe su ogni stato di patate. In forno per 20/25 minuti a 200 °C e via... filante, confortante, gustosa!
A presto, Isabel!

19:19

Biscottini salati allo zafferano e semi di sesamo


Eccomi! Spero che tutti voi abbiate passato un bellissimo Natale! Io non mi posso lamentare, prima di tutto perchè ho ricevuto dei regalini proprio speciali (il mio fidanzato mi ha regalato una nuova fantastica macchina fotografica che è diventata un oggetto di primaria necessità!) e secondo perchè mi sono sentita la reginetta della cucina in questi giorni, mancava poco che mi mettevo a dormire sul piano cottura, ho passato intere giornate fra forno e fornelli ma è stato divertente e... fisicamente provante, sono distrutta, ancora mi devo riprendere! Intanto ricominciamo con le ricette... Per la vigilia ho preparato dei biscottini al parmigiano, da servire come aperitivo, che hanno riscosso molto successo, in quanto sfiziosi e gustosi! La ricetta arriva da Gennarino, io ho solo aggiunto una piccola variante... Riporto la ricetta pari pari...

Biscottini salati allo zafferano e semi di sesamo

Ingredienti:
240 gr di farina 00

120 gr di burro
80 gr di formaggio grattugiato
due tuorli d'uovo 1 bustina di zafferano (questa è l'aggiunta che ho fatto) albume per spennellare
semi di sesamo


Preparate la pasta frolla. Questa, si presenterà più morbida del solito. Meglio, quindi, prepararla diverse ore prima di stenderla e lasciarla riposare in luogo fresco o - se fa caldo - in frigo.
Stenderla con il mattarello su un piano leggermente infarinato portandola ad uno spessore di mezzo cm circa e tagliarla con le formine. Spennellare con albume leggermente sbattuto e cospargere con i semi di sesamo.
Infornare su carta forno in forno portato a 200 gradi circa e lasciarli cuocere finchè non appaiano leggermente dorati. A questo punto, tirarli via dal forno anche se sembrano troppo morbidi: si induriranno raffreddandosi.
Lasciarli poi raffreddare benissimo prima di riporli in una scatola di latta in attesa dell'utilizzo.

Credetemi, sono deliziosi, se li fate piccini come i miei diventano davvero uno stuzzichino goloso, un biscottino tira l'altro...


20:10

Un bicchierino sfizioso!!!


Oggi ricetta molto impegnativa...una di quelle ricette che ti sfiniscono fisicamente...un bicchierino composto da due mousse che si preparano complessivamente in 10 minuti, giusto il tempo di lavare il bicchiere del frullatore fra una preparazione e l'altra!! sì, perchè per quel bicchierino paffuto basta sbattere tutto nel frullatore e via...una frullata ed è fatta!!!! Stremante vero?????



Per la mousse di piselli:
300 gr di piselli congelati lessati
150 gr di ricotta
100 gr di philadelphia (io classica,dà più gusto)
una manciata di foglie di basilico
2 cucchiai di pinoli
sale e pepe
2 cucchiai di olio extra vergine

Per la mousse di ricotta
150 gr di ricotta
una manciata di foglie di basilico
un cucchiaio di olio extra vergine
sale e pepe bianco

Per entrambe le mousse: inserire tutti gli ingredienti all'interno di un cutter o di un frullatore e frullare a media velocità finchè tutti gli ingredienti si siano amalgamati.
Servire in bicchierino versando prima un po' di mousse ai piselli e poi quella alla ricotta. Decorare a piacere e riporre in frigo fino al momento di servire.