Visualizzazione post con etichetta stuzzichini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stuzzichini. Mostra tutti i post
15:00

Tozzetti ai semi di finocchi


Oggi il mio umore non è sotto i piedi, è proprio sotto le piastrelle del pavimento... Nottata in bianco a causa di una congestione e congiuntivite galoppante!!!! Vi lascio questa ricettina, dei tozzetti ai semi di finocchio, da offrire per un aperitivo o in sostituzione del pane... sono ottimi con salumi e formaggi!!

Tozzetti ai semi di finocchio

500 grammi di farina 00,

30 ml di olio extra vergine di oliva,

1/2 cucchiaino di pepe nero

1 bustina di lievito di birra liofilizzato,

1 cucchiaino di zucchero,

1 cucchiaino di sale,

1 cucchiaio abbondante di semi di finocchio

200 ml di acqua minerale a temperatura ambiente

Impastare tutti gli ingredienti, creando un impasto omogeneo e non troppo duro. Coprite con un panno leggermente umido e mettete a lievitare in luogo caldo per 1 ora.
Trascorso questo tempo, prendere l'impasto e senza lavorarlo di nuovo ricavarne un filoncino, affettarlo in 20 parti circa e trasformare le fette in piccoli tozzetti lunghi circa 4 cm..
Posizionare su una o più teglie coperte con carta forno.
Infornare a 200 gradi per 15 minuti, poi a 160 gradi per 15 minuti, poi a 140 gradi per i restanti 30 minuti.

19:19

Biscottini salati allo zafferano e semi di sesamo


Eccomi! Spero che tutti voi abbiate passato un bellissimo Natale! Io non mi posso lamentare, prima di tutto perchè ho ricevuto dei regalini proprio speciali (il mio fidanzato mi ha regalato una nuova fantastica macchina fotografica che è diventata un oggetto di primaria necessità!) e secondo perchè mi sono sentita la reginetta della cucina in questi giorni, mancava poco che mi mettevo a dormire sul piano cottura, ho passato intere giornate fra forno e fornelli ma è stato divertente e... fisicamente provante, sono distrutta, ancora mi devo riprendere! Intanto ricominciamo con le ricette... Per la vigilia ho preparato dei biscottini al parmigiano, da servire come aperitivo, che hanno riscosso molto successo, in quanto sfiziosi e gustosi! La ricetta arriva da Gennarino, io ho solo aggiunto una piccola variante... Riporto la ricetta pari pari...

Biscottini salati allo zafferano e semi di sesamo

Ingredienti:
240 gr di farina 00

120 gr di burro
80 gr di formaggio grattugiato
due tuorli d'uovo 1 bustina di zafferano (questa è l'aggiunta che ho fatto) albume per spennellare
semi di sesamo


Preparate la pasta frolla. Questa, si presenterà più morbida del solito. Meglio, quindi, prepararla diverse ore prima di stenderla e lasciarla riposare in luogo fresco o - se fa caldo - in frigo.
Stenderla con il mattarello su un piano leggermente infarinato portandola ad uno spessore di mezzo cm circa e tagliarla con le formine. Spennellare con albume leggermente sbattuto e cospargere con i semi di sesamo.
Infornare su carta forno in forno portato a 200 gradi circa e lasciarli cuocere finchè non appaiano leggermente dorati. A questo punto, tirarli via dal forno anche se sembrano troppo morbidi: si induriranno raffreddandosi.
Lasciarli poi raffreddare benissimo prima di riporli in una scatola di latta in attesa dell'utilizzo.

Credetemi, sono deliziosi, se li fate piccini come i miei diventano davvero uno stuzzichino goloso, un biscottino tira l'altro...


20:41

Taralli al pepe...ma tanto pepe!!!


Mio papà è pugliese d.o.c.g. ma di quelli veri però, cresciuto ad orecchiette fatte in casa,cozze tarantine, friselle e...tarallucci! Qualche giorno fa mi dice "perchè non provi a farmi i tarallucci al pepe?" Come potevo dirgli no... Mi metto subito all'opera con l'ausilio dell'infallibile ricetta delle Sorelle Simili.
la ricetta prevedeva lo strutto ma avendo a disposizione dell'ottimo olio di oliva (guarda caso pugliese) ho provato a farne metà con l'olio e metà come da ricetta originale. Sono ottimi entrambi ma quelli all'olio sono stati apprezzati di più perchè più profumati e saporiti!
Tenete conto che ho utilizzato 75 gr di strutto per una metà e per l'altra metà 60/65 gr di olio, il resto degli ingredienti non ha subito alcuna variazione.


Taralli delle Sorelle Simili
Ingredienti:
500 grammi di farina 00,
150 grammi di strutto
7 grammi di pepe nero macinato (mio padre me ne avrà fatti mettere almeno 10 gr!!!)
1 bustina di lievito di birra liofilizzato,
1 cucchiaino di zucchero,
1 cucchiaino di sale,
200 ml di acqua minerale a temperatura ambiente.

Impastare tutti gli ingredienti insieme e mettere a lievitare in luogo caldo per 1 ora.
Trascorso questo tempo, prendere l'impasto e senza lavorarlo di nuovo ricavarne un filoncino, affettarlo in 20 parti circa e trasformare le fette in bastoncini che andranno chiusi a "taralluccio".
Posizionare su una o più teglie coperte con carta forno.
Infornare a 200 gradi per 15 minuti, poi a 160 gradi per 15 minuti, poi a 140 gradi per i restanti 30 minuti.
Ottimi se accompagnati da un buon bicchiere di vino!