Buongiorno!
Credo che Ducasse non abbia bisogno di presentazioni, ogni volta che provo le sue ricette è sempre amore a prima vista...è il caso di questi dolcetti, piccoli, morbidi, profumati, confortanti.
Non avendo mai assaggiato le "vere" madeleines non ho termini di paragone, però mi sono sembrate deliziose! E credo che abbiano gradito anche in famiglia, dato che sono scomparse a tempo di record!
Il metodo di cottura è un po' particolare, richiede precisione e "appostamento" davanti al forno...quindi non aspettate il 15 di agosto per provare questi dolcetti!!!
P.S. Io ho diviso le dosi per 4, con l'impasto ottenuto ho riempito tutti gli stampini da madeleines e 3 pirottini di carta.
Madeleines di Commercy
Ingredienti:
8 uova intere
4 tuorli
275 gr di zucchero
250 gr di farina setacciata
10 gr di lievito in polvere
300 gr di burro
8 gr di sale
1 baccello di vaniglia
E' bene preparare l'impasto il giorno prima. In ogni caso deve riposare in frigorifero per almeno 2 ore a 4°C circa, se possibile meglio 12 ore.
Mescolare in una ciotola i tuorli e le uova intere, aggiungere lo zucchero, la vaniglia e sbattere bene, finchè il composto non sarà schiumoso.
Intanto porre il burro in un pentolino e lasciarlo fondere a fuoco basso.
Setacciare la farina con il lievito e il sale e aggiungerli al composto di uova. Mescolare fino ad ottenere una massa omogenea. Incorporare per ultimo il burro fuso a filo, mescolando.
Ricoprire l'impasto a contatto con la pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero.
La cottura: imburrare in modo uniforme degli stampi da madeleines molto freddi ed infarinarli, sbattendoli per eliminare la farina in eccesso.
Versare l'impasto senza riempire troppo l'incavo. Infornare a 210 °C. Dopo circa 2/3 minuti il bordo delle madeleines sarà un po' sollevato, ma il cuore, ancora crudo, sembrerà affossato.
A questo punto spegnere il forno senza aprire lo sportello e aspettare che si formi la "testa" delle madeleines (circa 2 o 3 minuti). Allora riaccendere il forno a 190 °C e completate la cottura, finchè le madeleines saranno dorate.
Lettori fissi
About Me
- Isabel
- 23 anni, un amore smisurato per la pasticceria e per la vita. La passione mi ha spinto a mollare tutto e a fare in modo che questo diventasse il mio lavoro!!! Ora mi destreggio fra il laboratorio, la mia cucina e a volte anche quelle degli altri...senza smettere un secondo di sorridere!!! Questa è la mia pozione magica...
Categories
- Alain Ducasse (1)
- albumi (1)
- Artusi (1)
- biscotti (29)
- cake e muffins salati (2)
- Castalimenti (1)
- cioccolato (13)
- colazione (1)
- conserve (2)
- crostate (11)
- cupcakes (1)
- dolcetti (9)
- dolci al cucchaio (7)
- Donna Hay (1)
- esperimenti (1)
- frutta (17)
- gelati e sorbetti (1)
- impasti lievitati (2)
- in un bicchiere (1)
- light (3)
- mondocibo (1)
- muffins (6)
- natale (1)
- pane (6)
- Pierre Hermè (4)
- plumcake (7)
- premi (3)
- primi (2)
- raccolte (1)
- sfiziosità salate (4)
- snack (2)
- stuzzichini (3)
- torte (12)
- torte salate e focacce (2)
- torte sofficiose (8)
- tradizioni (8)
- uova (1)
- varie ed eventuali (7)
- verdure (2)
Luoghi del Gusto
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Muffin ai lamponi per il Club del 2710 mesi fa
-
-
-
Ciorba de perisoare4 anni fa
-
-
-
-
-
Ricette di stagione: gennaio5 anni fa
-
-
-
-
La luccicanza7 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Brownies7 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Mr. Right (2015)9 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Zucchine ripiene di tonno11 anni fa
-
-
-
-
-
-
Ci vediamo a Padova?12 anni fa
-
La cura della semplicità12 anni fa
-
Buon Natale 2012!12 anni fa
-
T come Trieste12 anni fa
-
-
-
-
Briggishome.wordpress14 anni fa
-
-
Traslochi in corso14 anni fa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Visualizzazione post con etichetta Alain Ducasse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alain Ducasse. Mostra tutti i post
09:25
Etichette: Alain Ducasse, dolcetti
Iscriviti a:
Post (Atom)