Visualizzazione post con etichetta impasti lievitati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta impasti lievitati. Mostra tutti i post
15:28

Corso preparatorio di pasticceria - 1° settimana

E rieccomi!!!!
Vi ricordate dove dovevo andare??? Bhè, sono rientrata a Milano, dopo la prima settimana di corso, con l'umore alle stelle, l'euforia galoppante e stra felice!!!
Durante la prima settimana, viene dedicato molto tempo alla teoria - origini della pasticceria, materie prime, attrezzature, norme igieniche ecc..- con una produzione limitata.
E' un sogno, davvero, ancora non ci credo! Tutti i corsisti (siamo 14) sono preparati e scattanti, abbiamo voglia di fare, di provare e riprovare, di metterci alla prova, di assaggiare e soprattutto di divertirci quanto basta!
Le giornate sono lunghe, si arriva la sera in albergo decisamente provati ma per quanto mi riguarda, è una delle esperienze più belle della mia vita!!!
Siccome sono anche un po' rimbambita, mi sono dimenticata la digitale e non ho potuto immortalare nulla (mi piangeva il cuore, mi sarei data le martellate sulle mani) ma domenica si riparte per la 2° settimana e la digitale è già in borsa!!!
Come vi dicevo, non ho ancora abbastanza materiale per potervi fornire qualche ricetta o suggerimento, però stamattina al mercato ho trovato della splendida uva fragola e ... schiacciata con l'uva sia!!!!

Schiacciata con l'uva


Ingredienti:
500 gr di farina 0
12 gr di lievito di birra
280/290 gr di acqua
5 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di malto
1 cucchiaino scarso di sale
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

700 gr di uva fragola
olio
zucchero

Per prima cosa ho preparato la pasta: ho sciolto il lievito e lo zucchero nell'acqua.
In una ciotola capiente ho versato la farina e il sale. Al centro ho versato l'acqua con lievito e zucchero, l'olio ed il malto. Ho impastato velocemente con l'aiuto di un cucchiaio di legno perchè l'impasto risulta piuttosto appiccicoso e molle.
Deve essere così, resistete e non fatevi tentare dall'aggiungere altra farina!!!
coprite con un panno e lasciate lievitare 1 ora.
Quando la pasta sarà quasi raddoppiata, ungete con un bel giro di olio una teglia rotonda da 24 cm di diametro (io ho usato una teglia di alluminio usa e getta), infarinatevi per bene le mani e prelevate 3/4 della pasta. Posizionatela sulla teglia e appiattitela, fino a coprire il fondo della teglia.
Sistemate i chicchi di uva fragola, lavata e asciugata, sulla pasta, tenendo da parte qualche chicco per la superficie della schiacciata. Giro di olio sull'uva e spolverata con 2 cucchiai di zucchero semolato. Infine sistemate la pasta rimasta sull'uva, sigillando i bordi dei due dischi di pasta. Altro giro di olio e altri 2 cucchiai di zucchero.
Infornare a 190 °C per 1 ora (io l'ho tenuta 55 minuti ed era già bella dorata)

18:04

Per una colazione in assoluto relax.

Dopo tanto stress e notti in bianco finalmente posso concedermi anche io un po' di relax... Sapevo che stamattina avrei potuto dormire un pochetto, che avrei potuto fare colazione come una persona normale, con calma, senza la tv che ogni quarto d'ora ti fa vedere l'ora esatta e ti ricorda che ti devi muovere, che non ti è dovuto fare colazione perchè altrimenti arrivi tardi... che nervi! Bene, questa attesa e sperata colazione doveva essere fatta con le dovute briosche, non con le tristi fette biscottate giusto???!!??? Allora mi sono preparata queste...alla faccia dell'ora esatta!

Brioschette con gocce di cioccolato
300 gr di farina 00
10 gr di lievito di birra
1 uovo sbattuto+ latte intero sufficiente per ottenere 150 gr in totale
1/2 cucchiaino di sale
60 gr di burro morbido
40 gr di zucchero a velo vanigliato
1 cucchiaino di zucchero semolato
per la finitura:
zucchero semolato
gocce di cioccolato


In una tazzina sbriciolare il lievito di birra e aggiungere il cucchiaino di zucchero semolato. Lasciate da parte finchè il lievito non si scioglie (lo zucchero a contatto con il lievito ne causa lo scioglimento).
In una ciotola disporre la farina a fontana, al centro mettere lo zucchero a velo e l'uovo sbattuto addizionato con il latte. Iniziare ad amalgamare e aggiungere il lievito sciolto. Quando gli ingredienti liquidi saranno quasi completamente assorbiti dalla farina aggiungere il burro e infine il sale. Impastare per una decina di minuti fino ad ottenere un impasto elastico e liscio. Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciar lievitare la pasta in un luogo tiepido per 1 ora o fino a quando non raddoppia di volume. Trascorso il tempo di lievitazione, sgonfiare la pasta e stenderla su un piano leggermente infarinato, con l'aiuto di un mattarello. Cospargere la superficie con zucchero semolato e (tante) gocce di cioccolato. Avvolgere la pasta su se stessa per formare un rotolo, che andrà tagliato in 7/8 pezzi circa. Disponete i tranci in posizione verticale su una teglia rivestita con carta forno e lasciate riposare per altri 20 minuti. Successivamente infornate a 170 °C per 20/25 minuti. Appena fuori dal forno io le ho cosparse con un altro po' di zucchero semolato.